Mauritius

Il Territorio

La Repubblica di Mauritius è uno stato insulare dell’Africa, formato dall’isola principale omonima e le isole Agalega, Cargados, Carajos, Rodrigues e numerosi atolli corallini, si trova nell’Oceano Indiano sud occidentale a 550 Km a est del Madagascar. I malesi e gli arabi sapevano dell’esistenza dell’isola di Mauritius, ma la vera scoperta fu dei portoghesi nel 1505. Il nome di Mauritius fu dato dagli olandesi in onore del principe Maurizio di Nassau.

GEOGRAFIA: Le isole della Repubblica delle Mauritius fanno parte di un arcipelago di origine vulcanica che comprende anche le isole Seychelles e La Réunion. Le Mauritius misurano 58 Km da nord a sud e 47 Km da est a ovest. L’isola di Mauritius è caratterizzata da un altopiano il cui punto più alto è a 828 metri s. l. del mare e pieno di coltivazioni di canna da zucchero. La sabbia bianca delle sue spiagge è stata prodotta nel tempo dalla barriera corallina che la circonda. Nel centro dell’isola si trova il Chamarel, una zona di terre colorate con morbide ondulazioni dette appunto “Terre dei sette colori”, colori che vanno dal giallo al viola secondo l’incidenza dei raggi solari. Il fiume più lungo, di Km 40 circa, è il Grande Riviere e si trova nella parte sud-est dell’isola.

CLIMA: Le Mauritius hanno un clima di carattere tropicale con venti che arrivano da sud-est e caratterizzato sostanzialmente da due stagioni: una calda e secca che va da maggio a novembre e l’altra calda e umida che va da dicembre ad aprile. Nel periodo che va da novembre ad aprile è abbastanza frequente il fenomeno dei cicloni.

POPOLAZIONE: L’Arcipelago era disabitato fino al 1598 anno in cui gli olandesi costruirono il primo insediamento. Attualmente la popolazione è di 1.300.000 persone formata da discendenti di coloni europei, di lavoratori indiani e malesi, di commercianti e lavoratori cinesi.

RELIGIONE: Mauritius avendo una popolazione cosmopolita non ha una religione ufficiale, nell’isola sono praticati diversi culti religiosi. La popolazione è al 49% di religione induista, il 32% di religione cristiana, il 17% di religione musulmana e per il restante di altre religioni. Naturalmente ogni gruppo ha la propria festività religiosa: gli induisti hanno la festa delle luci, i cristiani hanno il Natale, i musulmani hanno l’Id al-fitr.

LINGUA: Le lingue ufficiale sono due: il francese (la lingua più diffusa) e l’inglese, ma gli abitanti usano anche un idioma creolo, il mauriziano, basato sul francese ma con influssi dall’inglese, dal portoghese, dal malgascio e dall’hindi.

FESTIVITA’ NAZIONALI:

  • 01 Febbraio – Abolizione della schiavitù (commemorazione dell’abolizione del 1835)
  • 12 Marzo – Giorno dell’Indipendenza (dal Regno Unito nel 1968).

CITTA’:

  • Port Louis: è la capitale della Repubblica di Mauritius, ha una popolazione di 150.000 abitanti circa, si trova nella parte nord-occidentale dell’isola di Mauritius ed è un importante porto commerciale. Port Louis è la sede economica della repubblica oltre che la sede amministrativa. Luoghi di interesse sono: Place D’Armes nel centro storico della città, Aapravasi Ghat che l’UNESCO ha inserito nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità, il Museo di Storia Naturale. Per gli amanti dello shopping e della buona tavola è consigliata una passeggiata sul lungomare di Caudan dove ci sono i migliori negozi ed i migliori ristoranti della città.
  • Curepipe: la città ha una popolazione di 90.000 abitanti circa, si trova all’interno dell’isola di Mauritius nella zona centrale.
  • Quatre Bornes: la città ha una popolazione di 90.000 abitanti circa, si trova all’interno nella zona ovest dell’isola.
  • Altre città sono Vacoas, Beau Bassin.